Salta il contenuto
La consegna di tutti i prodotti è prevista per il mese di gennaio.
La consegna di tutti i prodotti è prevista per il mese di gennaio.
Come abbinare il lampadario al resto dell'arredamento

Come abbinare il lampadario al resto dell'arredamento

Se vuoi dare un tocco speciale alla tua illuminazione, un lampadario è l'ultima parola in fatto di stile. Il tocco finale che può essere glamour, se lo desideri, oppure integrarsi con discrezione al tuo arredo.

Un lampadario moderno e il tuo spazio, combinarli al meglio.

Lampadario moderno in salotto

Un punto luce ben definito non è solo una risorsa visiva. Il lampadario definisce e completa lo spazio, mentre lo illumina. Fa una dichiarazione di stile ben visibile, dato che diventa un punto focale della stanza dove è posizionato.

Un lampadario è funzionale, esteticamente rilevante e affascinante al tempo stesso. stesso tempo. Vale per tutti i lampadari? No, bisogna inserire quello giusto per la casa e l'ambiente a cui è destinato. Si deve adattare allo stile di arredamento e parlare della tua personalità, in modo impeccabile.

Lampadari moderni e stile di arredamento

Il lampadario che scegli deve essere perfetto per lo stile di arredo casa, senza guardare eccessivamente al costo. I lampadari rappresentano un piccolo investimento, dato che possono durare anche tutta la vita - se sono classici o se vuoi mantenere uno stile che magari diventerà vintage!

Lampadario con globi di vetro: se il tuo arredo è moderno, rappresenta un punto luce semplice ed elegante per molti ambienti. Soffuso e discreto con la giusta lampadina, anche in camera da letto.

Lampadario di cristallo: se il classico stile “sontuoso” è ciò che hai in mente, con questa elegante bellezza non puoi sbagliare in salotto o in camera. Effetti di luce sorprendenti con i cristalli colorati.

Lampadario a sospensione design: perfetto se scegli una forma verticale, che diffonde la luce in modo capace e chiaro. Starebbe benissimo in uno spazio a doppia altezza, come il vano scale.

Lampadario colorato: se l'arredamento è trendy e giovanile, si adatta bene un punto luce geometrico dai colori vivaci. La scelta è vasta tra lampadari in tessuto rotondi, quadrati, cilindrici...

Lampadario sputnik: l'espansione dei bracci in ogni direzione amplia la luce al massimo, come un “atomo” che esplode. Perfetto per un arredo dal design industriale, eclettico, ideale nel soggiorno.

Lampadario a bicchiere: l'illuminazione si crea dai bicchieri che contengono lampadine. Un gruppo luci originale e di moda, orientabile a piacere nell'arredo di living e cucine minimaliste.

Luci superiori o inferiori per l'arredo?

Lampadario in soggiorno

Un altro aspetto da considerare è quello dell'altezza del punto luce.

  • Se il lampadario ha le luci rivolte verso l'alto, otterrete una luce d'ambiente morbida. Il chiarore si riverbera sul soffitto e non proietta ombre nella stanza, con un'illuminazione estesa e adatta agli ambienti di accoglienza (ingressi, saloni, cucine, etc.)
  • Se le luci sono rivolte verso il basso, proietteranno singoli fasci di luce e ombra che si fonderanno sul pavimento. Usando un numero elevato di lampadine, si può creare un'illuminazione interessante: il cerchio di luce sottostante sarà uniforme e localizzato in alcuni punti. Adatto ad ambienti più intimi come camere e bagno, oppure salotti con effetti luce particolari.
  • Usa le luci a LED o altre soluzioni efficienti a risparmio energetico, dove possibile.

I lampadari Olux

Nelle nostre proposte, troverai ogni modello di lampadario moderno che abbiamo citato – oltre ad altre tipologie adatte a diversi spazi della casa.

In particolare, le tante versioni in cristallo, vetro o tessuto, permettono di modulare la luce in base alle esigenze di illuminazione. Per gli ingressi, le camere da letto, le moderne living room e i soggiorni classici.

In particolare, evidenziamo i nostri celebri lampadari di cristallo. Sono dotati di piccoli prismi appesi intorno alla lampada centrale, con un alto potere di rifrangere la luce e proiettarla in direzioni diverse. Un lampadario moderno con un aspetto retrò, per unire due stili in un pezzo d'arredamento scintillante che sarà il fulcro della stanza!

Potrebbero interessarti anche